ASSISTENZA AL PARTO A DOMICILIO, Ostetrica Stefania Azzalini

In questa pancia tonda tonda, c’era Filippo. Non sapevamo chi fosse fino a quando, ieri pomeriggio, non è nato.

Non sapevo fosse femmina o maschio, ma la mia percezione era che fosse un bambino placido e tranquillo... per ora ci avevo azzeccato 


Il parto a domicilio non è per tutti, al di là di avere una salute forte per madre e figlio, ci vuole l’enorme certezza che il proprio corpo può farcela, che può partorire il proprio bambino con il minor numero di interventi assistenziali possibili.


Non solo, il parto in casa non è un atto di delega.

Salvo pochissime situazioni la donna DEVE scegliere, seppur informata ed accompagnata; l’ostetrica non si sostituisce in questo.


E questo sembra un lavoro ‘facile’ da parte di noi ostetriche, ma in realtà non lo è, richiede un costante lavoro sull’empowerment della donna, sulle sue risorse fisiche ed emotive... e tantissima fiducia in lei e nel suo bambino, che si può costruire solo attraverso la conoscenza ed il tempo.


Quando mi chiedete: Come funziona il parto in casa?
Una delle risposte può essere questa 
😊

.
.
.
#gravidanza #parto #nascita #partoincasa #nascereacasa #pancione #novemesi #caratebrianza #brianza #ostetrica #ostetricaadomicilio

Scrivi commento

Commenti: 0