STIMOLIAMO LA CREATIVITA' DEL BAMBINO - Laura Sanvito, Neuropsicomotricista


Dopo aver parlato del tempo,Β πŸ‘‰Β affrontiamo 𝒍𝒂 π’π’π’Šπ’‚.
In questo momento particolare anche i bimbi sono piΓΉ stanchi, i giochi che conoscono diventano meno accattivanti e servono nuovi stimoli...
Come fare?

Possiamo provare a pensare che π’π’ˆπ’π’Š 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒑𝒖𝒐̀ π’…π’Šπ’—π’†π’π’•π’‚π’“π’† 𝒖𝒏 π’ˆπ’Šπ’π’„π’β—Β Anche ciΓ² che a prima vista non lo sembra…



π™Žπ™π™„π™ˆπ™Šπ™‡π™„π˜Όπ™ˆπ™Š π™‡π˜Ό π˜Ύπ™π™€π˜Όπ™π™„π™‘π™„π™π˜ΌΜ€

Un esempio pratico? un LENZUOLO…
πŸ€”Β puΓ² essere l'oggetto per il movimento, da trascinarsi in giro per casa
πŸ€”Β steso sopra a un tavolo puΓ² creare una tana dove cercare rifugio, o un nascondiglio ...
πŸ€”Β ... legato sotto diventa un'amaca, per riposarsi
πŸ€”Β oppure puΓ² acquisire un significato simbolico: puΓ² diventare il mare e, se scosso, fa le onde
πŸ€”Β e cosΓ¬ via...

E questo pensiero si puΓ² fare con tutti gli elementi presenti in casa!
βœ…Β I cuscini, le scarpe, le sedie, possono diventare elementi di un percorso…
βœ…Β La pasta puΓ² essere usata per fare braccialetti, essere infilata negli stuzzicadenti, creare mosaici …
βœ…Β Le pinze da cucina possono diventare uno strumento per giocare alla pesca, …
βœ…Β I rotoli di carta igienica, i tappi di plastica, e i diversi materiali che possono essere β€œdi riciclo” possono essere offerti al bambino per CREARE oggetti nuovi.

Ricordiamoci sempre cheΒ β˜οΈΒ π’Šπ’ π’ˆπ’Šπ’π’„π’ 𝒆̀ 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒔𝒂 π’”π’†π’“π’Šπ’‚
È la modalità attraverso cui il bambino si esprime e attraverso cui perfeziona le proprie competenze!
Il nostro compito Γ¨ quello di offrire uno spunto e supportare la sua creativitΓ .

Β 

Β 

Β 

π‘ͺ𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒀𝒖𝒍𝒆 - π‘¬π’’π’–π’Šπ’‘π’† 𝑬𝒕𝒂̀ π‘¬π’—π’π’π’–π’•π’Šπ’—π’‚
TNPEE Laura Sanvito

Scrivi commento

Commenti: 0