PAVIMENTO PELVICO

Il pavimento pelvico è una struttura muscolare complessa che chiude la pelvi, maschile e femminile, ha l’importate ruolo di sostenere i visceri pelvici ed addominali; inoltre è messo alla prova ed utilizzato in azioni quotidiane e frequenti come minzioni ed evacuazioni, rapporti sessuali e in momenti unici come la nascita di un figlio.
Esistono dei segnali che fanno percepire come il pavimento pelvico abbia bisogno di maggiori cure:
- perdite di urina al colpo di tosse o sotto sforzo
- urgenza minzionale frequente
- sensazione di peso a livello pelvico
- diagnosi di prolasso
- stitichezza cronica
- cistiti ricorrenti
- dolore durante i rapporti o insoddisfazione sessuale
- dolore pelvico cronico (vulvodinia, vestibulodinia ecc).
Riabilitazione del pavimento pelvico significa prendersi cura di questa parte intima e profonda, con delicatezza ed attenzione, scegliendo quale può essere l’approccio più indicato in base alle esigenze di ciascuna donna.
Osservando l’unicità di ogni donna, come ostetrica, non offro trattamenti standardizzati ma mi propongo di personalizzare ogni seduta, in funzione delle caratteristiche soggettive e gli obiettivi posti.
La protagonista è la donna: il mio approccio prevede che la donna riscopra questa parte di sé e riesca ad attivare delle risorse per riuscire a stare meglio, ovviamente accompagnata dalla presenza professionale, attenta e discreta dell’ostetrica.
La pelvi e l’apparato genitale femminile sono radice di ogni donna, il malessere che può essere in questa zona ha ripercussioni profonde in tutto il suo corpo e nella sua mente; prendersi cura di questa zona è prendersi cura del proprio intimo femminile.
Il perineo femminile è una zona ad alta tensione emotiva, per questo è molto complesso riuscire a parlarne e ad ammettere di avere la necessità di prendersene cura. Simbolicamente i nostri organi interni, intestino e utero ad esempio, rappresentano l’Acqua che , proprio come questo elemento, hanno la necessità di essere contenuti, tramite il nostro pavimento pelvico, che rappresenta la Terra, le nostre radici.
Radici che devono essere solide.
Come prenderci cura?
Riabilitazione del pavimento pelvico
Corsi sul Perineo in gravidanza
Ti Conosco Perineo: corso pensato per donne con dolore pelvico cronico
Scrivi commento