Gravidanza

La dott.ssa Di Giorgio, biologa nutrizionista, vi spiega l'importanza di mangiare bene durante la gravidanza.

Sana alimentazione fa rima con…pancione! Dott.ssa Daniela Di Giorgio

A tutte le donne che sono a fine gravidanza in questo momento storico di emergenza sanitaria, vorrei mandare un segnale di positività e di benessere. Si nasce anche ai tempi del coronavirus; dobbiamo credere che una buona esperienza di parto e di post partum possa avvenire anche in questa situazione. La chiave fondamentale è comprendere quali sono i nostri reali bisogni e conseguentemente effettuare delle scelte che ci permettano di partorire ed accogliere il nostro figlio nel modo che...

Dopo il parto la presenza dell’ostetrica sarà di supporto alla neomamma: sarà possibile ricevere una visita per valutare il benessere della puerpera e del neonato, per sostenere l’avviamento dell’allattamento al seno e per aiutare nell’accudimento del neonato (primi bagnetti, cura del cordone ombelicale, igiene del neonato). In caso di difficoltà con l’allattamento al seno è fondamentale ricevere il giusto supporto ed i giusti consigli il prima possibile: idealmente già nei...

Nascere in casa è possibile! Non solo, il parto in casa è una scelta sicura per madre e bambino; scelta che permette di vivere questo evento nella serenità e intimità del proprio ambiente, circondati dalle persone e dalle cose che ci fanno stare bene. Le ostetriche che assistono a domicilio sono formate in modo speciale circa l’assistenza al parto, assistono sempre in due, rispettando criteri di sicurezza fondamentali per madre e figlio, pur tutelando la personalizzazione e la scelta...

Numerosi studi scientifici mostrano come l’assistenza da parte dell’ostetrica durante la gravidanza crei salute nella donna e nel bambino, favorendo una nascita fisiologica e un puerperio senza complicanze. Questi studi mostrano come nelle donne con gravidanza a basso rischio, ovvero fisiologica, l’ostetrica dovrebbe essere la figura di riferimento, in quanto specificatamente formata sulla fisiologia; in gravidanza complicate, le evidenze mostrano come la collaborazione tra ostetrica e...

Lo Yoga in gravidanza è una pratica di fondamentale importanza per il mantenimento ed il ristabilirsi dello stato di salute. La salute è una alternanza di varie polarità e in un corpo in veloce cambiamento come quello della donna in gravidanza, richiede una cura particolare anche nel movimento.

Il pavimento pelvico è una struttura muscolare complessa che chiude la pelvi, maschile e femminile, ha l’importate ruolo di sostenere i visceri pelvici ed addominali; inoltre è messo alla prova ed utilizzato in azioni quotidiane e frequenti come minzioni ed evacuazioni, rapporti sessuali e in momenti unici come la nascita di un figlio. Esistono dei segnali che fanno percepire come il pavimento pelvico abbia bisogno di maggiori cure: perdite di urina al colpo di tosse o sotto sforzo urgenza...

In questa pancia tonda tonda, c’era Filippo. Non sapevamo chi fosse fino a quando, ieri pomeriggio, non è nato. Non sapevo fosse femmina o maschio, ma la mia percezione era che fosse un bambino placido e tranquillo... per ora ci avevo azzeccato ❤️ Il parto a domicilio non è per tutti, al di là di avere una salute forte per madre e figlio, ci vuole l’enorme certezza che il proprio corpo può farcela, che può partorire il proprio bambino con il minor numero di interventi assistenziali...