Dott.ssa Stefania Azzalini


Sono Stefania Azzalini, ostetrica, laureata nel 2012 presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

 

Dal 2013 lavoro sul territorio, come ostetrica libera professionista.

 

Dopo diversi anni di collaborazioni con numerosi centri medici della provincia di Lecco, Monza e Bergamo, approdo a Yule e qui costruisco la mia casa professionale.

 

Nel mio percorso di formazione professionale, ho sperimentato diverse scuole e approcci formativi.
Per avere più strumenti per la mia pratica lavorativa, ho frequentato un Master in Medicine Alternative, terminato nel 2015; un percorso che mi ha permesso di conoscere nuove tecniche da applicare per il benessere di ogni donna che incontro.

 

 Dal 2014 ad oggi, ho frequentato moltissimi corsi di formazione avanzati in riabilitazione del pavimento pelvico: sentivo il bisogno di scoprire nuovi aspetti della mia professione, la rieducazione perineale ora è uno dei principali ambiti del mio lavoro.

Mi piace essere presente nel viaggio di scoperta e di guarigione del proprio femminile, lasciando la donna sempre protagonista del proprio percorso; per questo motivo nel tempo imparato ad aiutare le donne nei percorsi di guarigione dopo esperienze dolorose come parti difficili o situazioni di dolore a livello genitale. Da diversi anni lavoro con donne che soffrono di dolore pelvico cronico e vaginismo, attraverso un approccio che mette le loro competenze di guarigione al centro.

 

Altra formazione fondamentale per la mia crescita di ostetrica, specialmente nell'assistenza alla donna in gravidanza è la Scuola Elementale di Arte Ostetrica (tra le docenti che ho incontrato Verena Schmid e Anna Maria Rossetti). L'approccio Salutogenico che ho appreso mi permette di accompagnare le donne che seguo durante la gravidanza con le giuste conoscenze per aiutarle a mantenersi in salute e a prepararsi alla nascita.

 

 

Mi piace aiutare le donne a scoprirsi potenti: realizzare la possibilità di scegliere consapevolmente per il benessere proprio e della propria famiglia è un passo fondamentale e catartico. Una donna messa al centro, consapevole ed informata farà dell'esperienza del parto un caposaldo trasformativo e di crescita, che la aiuterà a creare salute sia in sé stessa che nel proprio bambino, a breve e lungo termine.

 

Pratico Yoga da molti anni e nel 2019 ho effettuato la formazione di Yoga per la gravidanza ed il post partum.