Da anni lavoro in sinergia con le famiglie e le scuole per trovare le soluzioni più adeguate nell’ affrontare le difficoltà incontrate e rendere più positivo il percorso scolastico.
In quest’ultimo periodo mi sono concentrata molto sullo sviluppo emotivo nell’età evolutiva e come strumento terapeutico utilizzo la Play Therapy.
Attraverso le proprietà terapeutiche del gioco vengono trattate difficoltà comportamentali, emotive e sociali: gestione dell’ira e dell’aggressività, disturbi d’ansia, depressione, deficit di attenzione, difficoltà di apprendimento, carenze nello sviluppo sociale del bambino.
Questa terapia è utilizzata soprattutto per i bambini nella fascia di età 3-12 anni.
La mia formazione: