Sono Federica Grassi, ostetrica, laureata nel 2001 presso l'Università degli Studi di Milano.
Dopo 17 anni di lavoro in uno dei principali ospedali milanesi, scelgo nel 2018 di diventare ostetrica libera professionista per dedicarmi a 360 gradi all'assistenza della donna durante la gravidanza, il parto e il puerperio.
Approdo a Yule grazie a Stefania, mia compagna di formazione avanzata e nell'assistenza del parto a domicilio.
Negli anni ho dedicato la mia formazione nella riabilitazione del pavimento pelvico femminile e nella consulenza sessuale , sfera intima e delicata.
Recentemente mi sono formata nella Ginnastica Ipopressiva di M. Caufriez per il recupero funzionale della diastasi addominale post parto e per il diaframma pelvico.
Nel mio ambito professionale mi dedico al massaggio infantile , momento di coccola per mamma e bambino e al corso di pronto soccorso pediatrico insieme alla collega pediatra Valentina Tono.
Dedicare il mio tempo personale e professionale alle donne, alle neo-famiglie e ai bambini , mi riempe il cuore di
gioia.
Emozionarmi ancora per la nascita, risponde al mio profondo sentire : ne sono grata ed entusiasta seppur con le fatiche quotidiane di una continua reperibilità.
Sono mamma di Nicolò e Giorgia, due meravigliosi e faticosi figli.
Il mio percorso di studi è iniziato con un percorso full time di 5 anni presso l’Accademia di Medicina Osteopatica (AIMO).
Qui ho iniziato ad entrare in contatto e a comprendere l’enorme potenzialità della terapia manuale.
Durante gli ultimi anni di tirocinio pratico presso AIMO, ho avuto la fortuna di iniziare a “mettere mano” ed entrare in relazione con i primi neonatini e le loro famiglie.
Ho deciso quindi di specializzarmi in ambito neonatale/materno-infantile con un master di 3 anni presso il MEYER di Firenze.
Successivamente ho svolto altri master di specializzazione in ambito di sviluppo neuro-psicomotorio del neonato e di allattamento al seno.
La mia formazione è in continua evoluzione, ma ciò che mi ha sicuramente dato un valore aggiunto nella mia esperienza e pratica clinica è stato l’inizio della collaborazione, a gennaio 2022, con il Centro Yule: qui ho avuto l’opportunità non solo di sostenere centinaia di famiglie ma di lavorare e confrontarmi quotidianamente con un TEAM di professionisti specializzati in questo ambito.