L’Osteopatia affronta e risolve le problematiche dolorose che si possono presentare durante la gravidanza: lombalgia, sciatalgia, cervicalgia, dorsalgia, tunnel carpale...
La gravidanza è il periodo in cui le donne sono maggiormente consapevoli dei processi del loro corpo: essa produce un sostanziale cambiamento posturale e funzionale a cui può essere sottoposto il corpo femminile.
Gli osteopati mettono la loro abilità al servizio delle gestanti, per aiutarle ad assecondare i cambiamenti in atto nel loro corpo in modo dolce ed armonico.
Questo è fondamentale per vivere al meglio uno dei periodi più coinvolgenti della vita di una donna.
Per alcune donne la gravidanza significa anche dover fronteggiare alcuni malesseri legati alla progressiva crescita del bambino nel grembo materno che, di settimana in settimana, provoca lo spostamento del centro di gravità e continue modifiche sia strutturali che viscerali.
Questi cambiamenti richiedono continui adattamenti da parte del sistema muscolo-scheletrico il quale, spesso, fatica a rispondere in modo adeguato causando diverse complicazioni.
Parto e Post-Partum:
L’osteopatia durante la fase post-partum velocizza il recupero dell’equilibrio muscolo scheletrico e di eventuali esiti cicatriziali da taglio cesareo o da episiotomia.
Uno dei risvolti più fastidiosi della fase post-partum è una lieve incontinenza urinaria. L’osteopatia, mediante tecniche volte al rinforzo della muscolatura del pavimento pelvico, unita ad una ginnastica perineale specifica, aiuta la risoluzione dell’incontinenza urinaria.
Allattamento
Le posizioni assunte durante il periodo dell’allattamento, possono predisporre l’insorgere di sintomatologie dolorose a carico della muscolatura dorsale e cervicale.
L’osteopata può essere d’aiuto nella risoluzione di queste problematiche anche fornendo indicazioni adeguate sulle posture corrette da mantenere.
L' osteopatia risulta estremamente efficace in sintomatologie che possono insorgere in età adulta o essere già presenti da molto tempo.
Tali problematiche dipendono spesso da fattori come il lavoro svolto, i traumi subiti, le patologie incontrate ma tendenzialmente con il passare degli anni tutti soffriamo di dolori e tutti abbiamo qualche difficoltà.
L' Osteopatia risulta quindi EFFICACE e RISOLUTIVA nel trattamento di:
All rights reserved to: www.matteosilvaosteopata.com
Sempre di più nelle varie discipline sportive ci si avvale dell’ osteopata come figura fissa durante la stagione sportiva dell’ atleta, che può andare incontro nel corso di allenamenti o gare ad infortuni di vario genere, come quelli frequenti dell’apparato muscolo-scheletrico (es. tendiniti, dolori articolari, pubalgie, cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, discopatie, dolore a seguito di trauma, ecc).
Questi sono dovuti spesso ad un uso eccessivo ed a volte asimmetrico del corpo in seguito al tipo di attività svolta.
La preparazione ed il mantenimento del tono muscolare sono quindi alla base di un benessere costante dell’atleta, il quale sottopone il proprio corpo a fatiche e stress continui. L’osteopatia interviene prevenendo o trattando i traumi che potrebbero derivarne.
Si è visto inoltre come postura e prestazione sportiva siano legati; infatti una postura errata, che può derivare da vari fattori, come una malocclusione, un dislivello del bacino, un atteggiamento scoliotico, ecc..,influenza negativamente l’apparato muscolare che in alcune parti del corpo si troverà a compiere un lavoro eccessivo rispetto alla parte controlaterale, andando più facilmente incontro ad infortuni, e condizionando in negativo la prestazione dell’atleta.
Molti atleti agonisti ricorrono ai trattamenti osteopatici per riequilibrare il corpo prevenendo gli infortuni e migliorare la propria prestazione.
All rights reserved to: www.matteosilvaosteopata.com
Negli anziani il trattamento osteopatico è particolarmente indicatoin quanto può ridurre quelle tensioni causate dalle patologie cronico-degenerative tipiche dell' età che avanza.
Esempio classico risulta l' Artrosi!
L' osteopata non farà scomparire il grado artrosico ma riuscirà a eliminare il dolore e a migliorare notevolmente la qualità di vita tramite tecniche di mobilizzazione articolare, tecniche miofasciali per migliorare la circolazione, lo stato tessutale e la postura del paziente.
Non è inoltre da sottovalutare il fatto che l’Osteopatia , migliorando la mobilità articolare, il livello di infiammazione, lo stato tessutale e di conseguenza il dolore, è in grado di ridurre il ricorso a farmaci che possono avere pesanti effetti collaterali.
All rights reserved to: www.matteosilvaosteopata.com