Osteopatia in Gravidanza


L' osteopatia ti aiuta a risolvere le problematiche dolorose che si possono presentare durante la gravidanza.

 

Le sintomatologie risolte con successo, nonché le più frequenti, sono:

  • lombalgia (mal di schiena)
  • sciatalgia
  • cervicalgia (mal di collo)
  • dolori alle gambe e alle ginocchia
  • dorsalgia
  • tunnel carpale
  • dolore al pube
  • dolore al basso ventre

 

La gravidanza è il periodo in cui le donne sono maggiormente consapevoli dei processi del loro corpo: essa produce un sostanziale cambiamento posturale e funzionale a cui può essere sottoposto il corpo femminile.

 

Gli osteopati mettono la loro abilità al servizio delle gestanti, per aiutarle ad assecondare i cambiamenti in atto nel loro corpo in modo dolce ed armonico. 

 

Questo è fondamentale per vivere al meglio uno dei periodi più coinvolgenti della vita di una donna.

Per alcune donne la gravidanza significa anche dover fronteggiare alcuni malesseri legati alla progressiva crescita del bambino nel grembo materno che, di settimana in settimana, provoca lo spostamento del centro di gravità e continue modifiche sia strutturali che viscerali.

 

 

Questi cambiamenti richiedono continui adattamenti da parte del sistema muscolo-scheletrico il quale, spesso, fatica a rispondere in modo adeguato causando diverse complicazioni.

 


Fondamentale risulta la stretta collaborazione con le ostetriche e i ginecologi durante tutto il decorso della gravidanza.



ALLATTAMENTO e POST PARTO:


Le posizioni assunte durante il periodo dell’allattamento possono predisporre all’insorgere di sintomatologie dolorose a carico della muscolatura dorsale e cervicale.

L’osteopata ti aiuta a risolvere queste problematiche ma non solo.

Nel periodo post-parto, ti aiuta a recuperare lo stato di benessere della tua colonna vertebrale e una postura adeguata.